.
Parrebbe che i rapporti tra atomi e molecole siano determinati dai VARI mutamenti quantici degli elettroni e dalle informazioni quantistiche che ciascuno di questi mutamenti produce ed i quali IMPONGONO agli elettroni di coppia la stessa configurazione quantica dell"elettrone di partenza.
Tali informazioni quantistiche, quando mutano la condizione quantica di uno o più elettroni di coppia, inducono degli eventi reali nella realtà sensibile, definibili come fenomeni di sincronicità (ove per quanto noto, il mutamento quantico originario sia stato generato da un mutamento psichico).
Per cui muta qualcosa in una psiche (solo umana o anche di altri animali ?) e ciò induce un evento reale portatore dello STESSO SIGNIFICATO dell'evento psichico.
I mutamenti quantici relativi alla distanza dell'elettrone dal nucleo (n) e la forma dell'orbitale (l) parrebbero essere influenzati dalla maggiore o minore energizzazione indotta nell'elettrone.
È facile immaginare che questo rapporto tra mutamenti quantici nella psiche ed eventi reali non riguardi sono i due numeri quantici suddetti ma, non sappiamo con quali effetti, anche ogni altro numero quantico dell'elettrone.
Ed è altrettanto facile immaginare che OGNI MUTAMENTO QUANTICO in qualsiasi elettrone esso avvenga, quale che sia la causa che lo ha indotto, produca effetti simili in ogni altro elettrone di coppia.
Con conseguenti ricadute di ogni tipo (fisico, chimico, induzione nella realtà, ecc.)
(scritto il 25/6/25)