.
Osservo, per quello che può valere dato il numero limitato di casi osservati, che taluni adolescenti affetti da autismo sviluppano fisicità piuttosto notevoli.
Potrebbe essere questo un effetto compensativo del fatto che lo sviluppo della loro coscienza è rimasto bloccato, a causa dell'imprinting infantile, ad un livello zero di sviluppo.
Con la conseguenza che l'energia libidica che avrebbe dovuto essere investita nella crescita psichica viene compensativamente investita nelle informazioni genetiche destinate alla crescita fisica.
Parrebbe che quello stato elementare di coscienza e soprattutto l'adattamento secondario consente a taluni di questi soggetti di conseguire un diploma e ad altri, più sfortunati, di esprimersi solo con suoni indistinti e di avere continuamente bisogno di assistenza.
(scritto il 24/6/25)