.           

Di C. G. Jung occorre avere il massimo rispetto scientifico .

Egli ha capito molto in psicoanalisi e su sè stesso.

Tutto ciò che di sé (e di psicoanalisi) NON ha capito lo ha  simbolicamente "ammucchiato" nella irrealistica e fantasiosa  teoria dell'inconscio collettivo.

Che si può perciò ben considerare la simbolizzazione e la  rappresentazione dell'OMBRA (in senso junghiano) di Jung.

Tutto ciò che di sè Jung non ha capito è rappresentato e sintetizzato tutto là.

Di C. G. Jung occorre avere il massimo rispetto scientifico in un tempo nel quale le conoscenze scientifiche e le possibilità di conoscere erano bel lontani dal tempo attuale ed avendo egli come oppositore e resistenza tenacissima, un vero e proprio complesso di castrazione vivente, S. Freud che il suo tempo cominciava già, molto incautamente, a mitizzare.

                                                                                           (scritto il 25/6/25)

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Giugno