.
- Soffriamo per la perdita dell'amore dell'altro/a o per la perdita della dipendenza psichica, della protesi, della stampella, attestata sulla psiche dell'altro/a. Stampella psichica la quale sosteneva le nostre carenze, i nostri vuoti, le nostre mancanze psichiche?.
Cosa che ci crea a volte una angoscia, un terrore così profondo e scatena un odio folle tanto da indurci perfino ad uccidere "l'amato bene" ?.
- Soffriamo per la perdita del caro estinto/a o per la perdita della dipendenza psichica, della protesi, della stampella, attestata sulla sua psiche da vivo/a, la quale sosteneva le nostre carenze, i nostri vuoti, le nostre mancanze psichiche?.
- Ci vuole del tempo per “elaborare il lutto” oppure per dare il tempo al cervello di strutturare una dipendenza psichica sostitutiva di quella appena perduta?.
- Ci incazziamo perchè ci hanno graffiato la carrozzeria dell'auto o perciò viviamo ciò come una ferita (già dolorosamente vissuta e vissuta più volte) alla nostra coscienza?.
- Ci incazziamo perchè l'altro ci supera con una manovra sbagliata (e gli infiliamo un cacciavite nel collo) o perchè ciò ci rappresenta la coscienza materna o paterna malata la quale inconsapevolmente per tutti ci ha distrutto la vita?.
- Spariamo un giorno con un mitragliatore, comprato al supermercato, ai bambini dell'asilo ed alla loro mastra in quanto li odiamo a morte (appunto) in quanto ci rappresentano la tragedia della nostra infanzia?.
- Odiamo i poveri, ed anzi ci fanno proprio schifo, in quanto senza saperlo e senza poterlo capire ci rappresentano IMPLACABILMENTE ogni giorno la tragica miseria della nostra coscienza malata e priva di tutto?.
- Odiamo i migranti, e se possiamo li lasciamo annegare in massa, in quanto senza saperlo e senza poterlo capire ci rappresentano le odiatissime informazioni del NOSTRO STESSO SÈ che continuamente tentano di entrare nella nostra coscienza dissociata (la nostra amatissima materna e tanto cara "patria", sic)?.
continua