.              

Dal mio punto di osservazione di cittadino comune qualsiasi sento sempre pił individui, maschi e femmine, che si lamentano di dolori muscolari alle gambe.

E molti che affermano che tali dolori sono iniziati o si sono intensificati dopo la pandemia da COVID.

Non so quanto diffuso sia questo fenomeno.

Per quel poco che posso capire, tenendo presente del feroce negazionismo di taluni nei confronti di questa molto diffusa patologia dell'epoca, non potrei escludere che tale negazionismo sia una forma di resistenza nei confronti del suo significato simbolico (la pandemia come rappresentazione simbolica della simmetrica pandemia psicopatologica).

E che possa essere tale suo significato inconscio ad avere attivato una quantitą di resistenze somatizzate in contratture muscolari nei muscoli  delle gambe.

Delle quali e per motivi simili  (resistenze a contenuti istintuali affioranti alla coscienza le quali si somatizzano) "godo" gią da parecchio tempo.

Sarebbe di molto interessante  una indagine statistica che tendesse ad accertare la diffusione di questo fenomeno per fasce di etą.

 

         

 

                                                                                                                                 

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Ottobre