.              

I processi di crescita fisica e psichica, sotto la spinta energeticamente potente del codice genetico, DEBBONO essere portati alla loro conclusione naturale.

Con la "costruzione" dell'essere fisico e con la "costruzione" nella coscienza della  immagine del Sè.

 Il processo di crescita psichica è un ciclo, un lungo ciclo, il quale conclude il suo iter con la presa di coscienza consapevole o quasi sempre inconsapevole del proprio Sè.

I contenuti istintuali dell'inconscio ciclicamente offrono alla coscienza malata le proprie informazioni/significati e quando respinti, quasi sempre, sovraccaricano energeticamente l'inconscio stesso.

E questo è il senso dei tanti cicli di "morte ed resurrezione" che si incontrano nel corso di quel processo.

Il processo di crescita psichica si rappresenta alla coscienza malata come un processo genetico ineludibile, implacabile e ineluttabile.

Quando il sovraccarico dell'inconscio raggiunge un punto critico la sua energia esenda verso gli organi e le funzioni bersaglio generando in essi PATOLOGIE ORGANICHE RAPPRESENTATIVE.

Le quali rappresentano simbolicamente quei significati del Sè che la coscienza malata ha SEMPRE pervicacemente rifiutato.

Quando l'individuo ,a causa di quelle patologie è prossimo alla sua morte, da taluni sogni transferali osservati si è rilevato che nell'inconscio dell'individuo si manifesta una "inversione di senso" del suo complesso di castrazione che a sua volta rappresenta l'inversione di stato del neurone apicale della coscienza.

Cosa che sancisce la positiva conclusione del processo di crescita psichica  individuale.

Nella Cristianità tale passaggio psichico finale terminale di rappresenta nei riti in articulo mortis: della confessione, nel pentimento e nel perdono nonchè nella simbolica  somministrazione dell'Olio Santo il quale rappresenta il finale e conclusivo raggiungimento della libido nella coscienza.

                                                                                                                                    (scritto il 30/8/25)

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Agosto.