.
Il cervello ha il grande potere di costruire nell'adolescenza adattamenti compensativi ai danni generati nella psiche dall'imprinting infantile nel corso della infanzia.
Le patologie più o meno severe e talora disabilitanti che colpiscano i bambini sono con ogni probabilità causati dal parziale o totale fallimento di quella capacità compensativa a fronte della severità dei danni causati da quell''imprinting.
Lo stesso dicasi per quanto riguarda gli adulti nel corso della loro vita.
È possibile che, a causa di quell'imprinting e delle limitazioni, distorsioni ed inibizioni che a causa di esso attinge la capacità di percezione sensoriale, si sviluppi nell'individuo un potenziamento della capacità di percezione sensoriale secondaria, alternativa e protesica, rispetto a quella principale soprattutto per quanto riguarda la percezione tattile e la sessualità.
(scritto il 14/8/25)