.           

Falso sč :L'insieme delle false informazioni che definiscono una immagine FOLLE del proprio Sč.

Kafka ci ha fornito una descrizione del suo falso sč: Un grosso scarafaggio.

Ma talora esso si rappresenta per esempio nella immagine di  un escremento umano o animale  o nella immagine di un animale inesistente in natura, irreale e mostruoso.

Coscienza del falso sč: Rappresenta il "contenitore" neuronale (di solito la coscienza infantile innata in formazione o gią formata subito dopo la nascita) di quelle informazioni.

Funzione percettiva: Č funzione innata che rapidamente matura dopo la nascita.

Elabora le informazioni percepite dai cinque sensi e ci restituisce le "immagini" sensoriali della realtą.

Č la parte della coscienza che viene da subito COLPITA dall'imprinting infantile e saturata dalle sue false informazioni.

Se le sensazioni sensoriali percepite nel corso dell'infanzia e della adolescenza sono troppo intense, ripetute e dolorose la sua capacitą percettiva puņ automaticamente inibirsi a difesa dei delicati meccanismi neuronali.

Puņ accadere perciņ che nell'adulto non funzioni in tutto in parte l'olfatto, la vista, l'udito, il gusto o il tatto.

Il che puņ impedirgli o limitargli la percezione degli odori, delle immagini, dei suoni, dei sapori o delle percezioni tattili come per esempio il piacere sessuale.

Funzione pensiero: Funzione innata che rapidamente si sviluppa nel corso della infanzia e della adolescenza.

Le false informazioni del falso sč possono rallentare e di molto la capacitą di elaborazione della coscienza neuronale fino a rendere l'individuo incapace di pensiero o con una capacitą molto limitata di esso.

Ciņ a causa dell'impegno che la elaborazione delle false informazioni rende necessaria richiede per la costruzione della immagine del falso sč.

L'adattamento secondario nel corso dell'adolescenza e nell'adulto/a puņ, pił o meno malamente, in parte surrogare le carenze percettive e di capacitą di pensiero imposte dalle false informazioni del falso sč.

L'apprendimento del linguaggio e la formazione scolastica tendono a far sviluppare questa funzione orientandola compensativamente verso lo sviluppo razionale.

                                                                                                                    (scritto il 03/8/25)

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Agosto.