.           

Le quattro virtù cardinali della religione cattolica (prudenza, giustizia, fortezza e temperanza), CARDINI, i loro significati, della coscienza nei confronti del Sè e che la incardinano ad esso ed al suo patrimonio istintuale, sono chiamate in psicoanalisi, più propriamente: Funzione pensiero, funzione intuizione, funzione sentimento e funzione percezione.

 

Poi si elencano sette virtù: Fede, speranza, carità, prudenza, giustizia, fortezza e temperanza.

Le prime tre sono le virtù teo - logali (frutto della parola di Dio), che rendono l’uomo in armonia con Dio.

Le ultime quattro sono le virtù cardinali: Prudenza, giustizia, fortezza e temperanza come prima elencate.

                                                                              (scritto il 30/5/25)

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Maggio