.           

Sono due fenomeni "comportamentali", tra di loro opposti, della coscienza.

Sia l'uno che l'altro sono influenzati nella loro genesi ed azione dalle false informazioni del falso sè che infestano la coscienza dissociata.

Sono tra di loro CORRELATI nel senso che l'uno può incidere più o meno sulla efficienza dell'altro.

La prima può diventare psichicamente invalidante nella sua azione più incidente o variamente disturbante o causa indiretta di eventi avversi anche rilevanti.

La seconda ha influenza rilevante nell'apprendimento scolastico e nella capacità di apprendere e può incidere negativamente (e talora con effetti negativi anche tragici) sulla attività lavorativa.

L'acquisizione della coscienza del Sè acuisce la capacità di concentrazione della coscienza rendendola capace di focalizzare l'attenzione su particolari aspetti, di solito irrilevanti ma molto significativi, della realtà sensibile.

                                                                       (scritto il 25/4/25)

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Aprile