.              

Cosģ come il falso sč č parte strutturale della psiche umana lo sono anche le sue false informazioni.

Le quali sono e fanno da specchio alle informazioni di realtą che della coscienza dissociata e di quelle false informazioni del falso sč sono il "nutrimento energetico": L'attrezzo protesico, l'alternativa protesica alla   libido.

Mediatore e tramite  di queste due tipologie di false informazioni, false rispetto alle informazioni genetiche del Sč dell'individuo,  č il principio di realtą.

Senza il quale, senza averne coscienza, l'individuo allucina la realtą sensibile e produce idee deliranti distaccate e lontane da ogni conoscenza scientifica, da ogni ragionevolezza, da ogni pur allucinata razionalitą.

E contro la conoscenza scientifica e la realtą sensibile il suo complesso di castrazione produce odii feroci ed allucinazioni pseudoscientifiche che gli altri individui, affetti dallo stesso complesso, convalidano e condividono con entusiasmo.

Anche a causa di queste gravissime psicopatie nascono i partiti estremisti che fanno riferimento ad ideologie naziste, fasciste o altro, comunque e sempre ispirate alla violenza, alla crudeltą, alla disumanitą ed alla negazione della democrazia e delle libertą.

Il problema di fondo delle patologie mentali (E DI CONSEGUENZA DI OGNI PATOLOGIA ORGANICA DA ESSE INDOTTE E DERIVATE) e delle rispettive GRAVITA’ č:

Qual'č il rapporto tra false informazioni del falso sč imposto dall'imprinting infantile alle coscienze infantili rispetto alle informazioni genetiche del loro Sč ?;

A causa di quelle false informazioni quanto potente č l'odio verso il principio maschile ed il principio femminile generato dai complessi di castrazione da esse strutturati?;

A quale livello di consapevolezza deve giungere lo psicoanalista ed a quale livello di conoscenza scientifica deve giungere il medico curante per  riuscire a curare e cercare di guarire il malato/a?.

          (Scritto il 30/9/25)

 

 

                                                                                                                                 

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Settembre