.
L'evoluzione delle specie animali, la quale ha individuato nella socialità tra di essi una forma di difesa più efficace rispetto all'individualismo, ha prodotto INSIEME la nascita dell'istinto della difesa del branco.
Evoluzione socialmente complessa questa, rispetto dell'istinto di sopravvivenza individuale.
E la spinta evolutiva verso la socialità deve aver potenziato anche il cervello e la sua capacità elaborativa per gestire la pluralità dei rapporti, in molte varietà di specie limitato invece al rapporto tra sessi diversi ai fini riproduttivi.
Le forme di difesa del branco nascono però da difese più occulte e cioè dalle forme di difesa psichica degli aggregati neuronali e delle informazioni basali dagli stessi acquisite con l'imprinting.
Una delle tante forme possibili dell'istinto di sopravvivenza individuale.
Difese psichiche della coscienza neuronale definite in psicoanalisi "Resistenze", quando si è cominciato a capire che nella specie umana e negli individui di tale specie, a partire dalla loro nascita e nella formazione delle loro coscienze, qualcosa non aveva ben funzionato.
Diversamente da ciò che avveniva da sempre in tutti gli individui delle altre specie animali diverse da quella umana.
E il riconoscimento delle resistenze come ostacolo al mutamento delle coscienze e delle informazioni che le avevano INIZIALMENTE strutturate fa capire anche che il bisogno degli animali sociali di intrecciare rapporti tra individui diversi nella specie umana, a causa del fallimento collettivo di un imprinting infantile SANO, ha prodotto le dipendenze psichiche tra contenuti istintuali inconsci e figure fantasmatiche proiettate sulle coscienze di altri individui.
Nonché una quantità pressoché infinita di dipendenze psichiche, di protesi psichiche, verso una infinità di "oggetti" .
Tra i quali le droghe, i farmaci, il denaro e via via elencando lungo il campo sterminato di dipendenze psichiche patologiche che la patologia dissociativa diffusa delle coscienze umane ha reso per la maggior parte di esse "comuni e normali".
E plasmando su di esse le società umane, come quelle coscienze, variamente malate.
(Scritto il 27/9/25)