.              

È improprio chiamare ciò "logica" in quanto non si tratta di  logica umana ma di una "logica" superiore che è la logica (ripeto, se così si può chiamare) della Natura che tutto comprende in sè.

Per spiegare: Sarebbe come se  io dessi  una piccola elemosina ad una donna che ne ha bisogno e girato l'angolo incontro un vecchio amore che mi abbraccia e mi bacia.

Una "logica" che è la "logica" delle fiabe (rappresentazioni simboliche frutto dell'inconscio*) nelle quali succedono cose assurde ma ricche di significato.

E percòstesso LOGICHE.

(*) Vedi per esempio  le fiabe interpretate da Marie Louise von Franz.

        (Scritto il 23/9/25)

 

 

                                                                                                                                 

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Settembre