.              

Lo usa per conoscere come funziona il suo ambiente?.

E nasce un Leonardo da Vinci che a forza di capire quei principi muta in conseguenza il SUO CERVELLO.

E muta in conseguenza il suo patrimonio genetico in funzione di quei suoi mutamenti anatomici e funzionali.

E se Leonardo avesse avuto  figli essi di tale evoluzione cerebrale avrebbero  usufruito*.

Lo usa per conoscere come funziona il suo ambiente fisico interiore?.

Studia, sperimenta e diventa un medico.

E a forza di capire razionalmente quei principi muta in conseguenza il suo CERVELLO.

E muta in conseguenza il suo patrimonio genetico in funzione di quell'utilizzo anatomico e funzionale del SUO CERVELLO.

Lo usa per conoscere come funziona sè stesso, la sua psiche, la sua coscienza (il suo ambiente psichico interiore)?.

Interpreta i suoi sogni, capisce dopo un pò che occorre interpretarli INTUITIVAMENTE e non razionalmente e così facendo si scoprono e si attivano funzioni cerebrali prima pressoché sconosciute.

E a forza di capire intuitivamente quei principi muta in conseguenza il SUO CERVELLO nei suoi aspetti anatomici e funzionali.

E muta in conseguenza il suo patrimonio genetico.

E se avesse figli essi di quella evoluzione inconsapevolmente usufruirrebbero.

E qui si scopre, se ce ne fosse bisogno, la grandezza inimmaginabile della Natura e della sua evoluzione: In quanto questa particolarissima linea evolutiva del cervello può riprodursi riproducendosi fisicamente E NON SOLO!!!.

     (Scritto il 17/9/25)

 

 

                                                                                                                                 

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Settembre