.
Intelligenza "troppo alta": Uso questa METAFORA semplificativa per riferirmi ad una intelligenza razionale TROPPO ALTA, TROPPO ACUTA che è di per sè un SINTOMO.
Ed è il sintomo di natura COMPENSATIVA, sviluppatosi nel corso della adolescenza, come elemento di adattamento ad una situazione di coscienza DISASTROSA causata da un imprinting infantile ostile alla crescita psichica.
Intelligenza "troppo bassa": Uso questa METAFORA per riferirmi ad una intelligenza "animale".
Cioè ad una forma molto "primitiva" di intelligenza INTUITIVA (altra metafora questa per definire qualcosa che non è possibile definire altrimenti) la quale PRESUMIBILMENTE consente agli animali di avere un rapporto continuativo, proficuo e costruttivo con il proprio inconscio, con i propri istinti e con il proprio codice genetico nonché di sviluppare nei cuccioli un imprinting infantile che consenta alle loro coscienze di sviluppare una crescita psichica che collega e connette quelle coscienze alla LORO REALE NATURA GENETICA.
Questa forma di "intelligenza" verrebbe chiamata a livello umano FUNZIONE INTUIZIONE.
(scritto il 02/9/25)