.              

La coscienza umana (e con ogni probabilità anche quella degli altri animali in maniera molto più limitata) accetta, memorizza ed accoglie in sé SOLO ciò che essa CAPISCE: Ciò che capisce RAZIONALMENTE e ciò che capisce  INTUITIVAMENTE.

Ciò che la coscienza non riesce a capire  (e che ovviamente quindi non può capire nemmeno l'ego) viene rifiutato, non viene accettato, non viene riconosciuto.

Se si tratta di un contenuto istintuale dell'inconscio (del suo significato) quel contenuto viene rimosso da sè cioè CASTRATO rispetto alla coscienza stessa.

Perché la coscienza non capisce?.

I motivi sono diversi (elenco sicuramente non esaustivo):

-Di ciò che l'ego, la realtà sensibile o l'inconscio chiede alla coscienza di capire non può essere capito in quanto l''imprinting infantile ha castrato dalla coscienza o la funzione pensiero o  la funzione intuizione o entrambi  (Per lo stesso motivo qualche forma di percezione sensoriale può essere inibita e per quanto riguarda i sentimenti e le emozioni quando viene castrata in tutto o in parte la funzione sentimento);

-Di ciò che l'ego, la realtà sensibile o l'inconscio chiede alla coscienza di capire in quanto non esiste in essa NULLA DI UGUALE ("L'oggetto" completamente sconosciuto);

-Di ciò che l'ego, la realtà sensibile o l'inconscio chiede alla coscienza di capire non esiste in essa NULLA DI SIMILE:Cioè NULLA di ciò  che la coscienza dovrebbe capire si può ASSOCIARE in un qualche modo ad esso (Se le dico questa parola cosa le viene in mente?: Silenzio perplesso);

-Ciò che l'ego, la realtà sensibile o l'inconscio chiede alla coscienza di capire, previa elaborazione razionale, non può essere capito per l'impossibilità della coscienza neuronale di elaborare (La coscienza neuronale è SATURA di informazioni del falso sè che ne impegnano TOTALMENTE la capacità di elaborazione);

-Di ciò che l'ego, la realtà sensibile o l'inconscio chiede alla coscienza di capire non può essere capito per carenza o assenza di strumenti cognitivi appresi (Ignoranza scolastica a diversi livelli, ignoranza linguistica, assenza di esperienze simili, ecc.);

-Di ciò che l'ego, la realtà sensibile o l'inconscio chiede alla coscienza di capire non può essere capito per rifiuto preconcetto bloccante della coscienza stessa (Esso entra in conflitto con una qualche falsa informazione del falso sè);

-Ciò che l'ego, la realtà sensibile o l'inconscio chiede alla coscienza di capire non può essere capito in quanto la funzione intuizione non ha ancora raggiunto un livello di sviluppo tale da potere capire quel simbolo (Questo riguarda prevalentemente psicologi e psicoanalisti);

-Ciò che l'ego, la realtà sensibile o l'inconscio chiede alla coscienza di capire non può essere capito in quanto la funzione pensiero non è stata sviluppata, per diversi motivi (il più semplice dei quali l'assenza di istruzione scolastica),  fino ad un livello di funzione razionale: (Il pensiero primitivo, il pensiero magico, il pensiero mistico, il pensiero simbolico, il pensiero delirante, ecc.);

-Ciò che l'ego, la realtà sensibile o l'inconscio chiede alla coscienza di capire non può essere capito in quanto la funzione razionale non ha ancora raggiunto lo sviluppo sufficiente per potere capire (Questo riguarda prevalentemente i Fisici ed i Matematici e non solo).

                                                                                                                                   (scritto il 01/9/25)

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Settembre