.           

Un computer quantistico grande come l''Universo che elabori per miliardi di anni tutte le combinazioni e permutazioni possibili di tutti gli stati quantici degli elettroni può produrre una molecola organica?

 

"Nonostante l'enorme capacità di calcolo di un ipotetico computer quantistico grande come l'Universo e operativo per miliardi di anni, non potrebbe creare fisicamente una molecola organica.

Ecco perché:

I computer elaborano informazioni, non materia: Un computer, sia esso classico o quantistico, è una macchina per l'elaborazione di dati. Simula processi, calcola probabilità e analizza informazioni, ma non può manipolare direttamente gli atomi e le molecole per assemblarli fisicamente. Per creare una molecola, servirebbero strumenti che possano posizionare atomi specificamente, come tecniche di nanotecnologia o reazioni chimiche in un laboratorio.

La sintesi chimica richiede interazioni fisiche: La formazione di una molecola organica implica che gli atomi si leghino tra loro attraverso interazioni elettroniche, che sono eventi fisici governati dalle leggi della chimica e della fisica. Un computer può simulare queste interazioni e prevedere come potrebbero avvenire, o persino progettare nuove molecole con proprietà desiderate, ma non può farle accadere nel mondo reale.

Cosa potrebbe fare un computer quantistico di questa portata?

Un computer quantistico con capacità così immense potrebbe essere incredibilmente utile per:

Scoperta di farmaci e materiali: Potrebbe esplorare miliardi di combinazioni di atomi e molecole per predire nuove molecole organiche con proprietà specifiche, accelerando enormemente la scoperta di nuovi farmaci, materiali avanzati o catalizzatori.

Comprendere la chimica complessa: Potrebbe simulare con precisione inaudita le reazioni chimiche più complesse, rivelando meccanismi che oggi sono incomprensibili per i computer attuali.

Progettazione di molecole: Potrebbe ottimizzare la struttura di molecole esistenti o progettarne di completamente nuove, virtualmente, per scopi specifici.

In sintesi, un computer quantistico di quelle dimensioni e capacità potrebbe essere lo strumento definitivo per la progettazione e la comprensione teoretica delle molecole organiche, ma la loro creazione fisica rimarrebbe compito di un laboratorio chimico o di un sistema di sintesi basato sulla manipolazione della materia."

                                                                                                               (scritto il 26/7/25)

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Luglio