.           

Le ipotesi formulate in Fisica sia essa Classica o Quantistica, in Medicina, in Neurologia, in Scienza della informazione, ecc. DEBBONO essere sempre valutate e  verificate sperimentalmente  da ricercatori indipendenti (peer review).

Tutte ad eccezione della Psicoanalisi e delle sue ipotesi e teorie.

Scienza questa che non può perciò nemmeno definirsi tale pur essendo il processo di crescita psichica, di conoscenza di Sè e di acquisizione di Sé consapevolezza un processo cognitivo simile, ma di diversa "tecnicalità", rispetto ad ogni processo di acquisizione di conoscenza.

A questo occorre rassegnarsi.

Se in psicoanalisi le teorie fondative dell’analista sono valide e fondate le terapie avranno un alto numero di successi.

Altrimenti no.

Purtroppo per i pazienti che non riusciranno a risolvere i problemi che li affliggono e che li affliggeranno per tutta la loro vita.

                                                                                                               (scritto il 25/7/25)

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Luglio