.
"La fisica dell'informazione si fonda principalmente sulle seguenti ipotesi:
a) L'universo o la realtà è essenzialmente informativa;
b) Esso/essa è essenzialmente calcolabile;
c) Tale realtà può essere descritte in modo digitale;
d) È essa è essa stessa una sorta di computer;
f) È essenzialmente l'output di una realtà simulata".
Da Fausto Intilla "Fisica dell'informazione. Ultima frontiera della Scienza".
"Le sole leggi della materia sono quelle costruite dalla mente ,e le sole leggi della mente ,sono costruite per essa dalla materia. - J. C. Maxwell
"Realtà ed informazione, sono la stessa cosa.
Propongo cioè di considerare questi due concetti, che chiaramente finora abbiamo sempre tenuto distinti, come due facce della stessa medaglia, proprio come lo spazio il tempo che, secondo la relatività di Einstein, sono a loro volta legati in modo indissolubile.
Noi vediamo queste due cose come un tutt'uno a causa del nostro postulato, secondo il quale nessuno legge della natura o descrizione della natura può fare differenza tra realtà ed informazioni.
Dovremmo allora coniare un nuovo termine che comprende sia la realtà, sia l'informazione.
Già il fatto che un termine del genere non solo non esista, ma che si sia difficile anche immaginarlo, ci fa capire quanto siano complessi problemi concettuali che emergono.
La nostra affermazione precedente, secondo la quale l'Informazione è la materia primordiale del'Universo, è ora da considerare anche nel senso di questa unità tra realtà e Informazione".-Anton Zeilinger.
Da Fausto Intilla "Fisica dell'informazione. Ultima frontiera della Scienza".
(scritto il 23/7/25)