.           

Universo quantistico (1)./Quantum universe.

Sulla base di quanto osservato in "Informazioni quantistiche in entanglement" questo potrebbe voler dire che  l'Universo della materia elementare, che  l'universo quantistico ha un bisogno terribile e potente della coscienza.

Ha bisogno per i suoi fini  evoluzionistici  della coscienza,  di essere conosciuto.

Forse allora il meccanismo della doppia fenditura vuole dire qualcosa di più di quello che si è capito finora:Vuole metadire  che le informazioni quantistiche  si propagano in due modi:Uno nella realtà sensibile attraverso onde elettromagnetiche e uno  nella realtà dell'Universo della materia elementare "privo di spazio" oltre che privo di tempo

 

Universo quantistico (2)./Quantum universe.

Immaginiamo un universo quantistico in grado di costruire con un sw dedicato ed una gigantesca stampante 3d l'Universo così come lo percepiamo con i nostri sensi.

Universo che è  diverso dall'Universo che percepisce con i suoi sensi un lombrico, un pesce, un uccello un ragno, ecc.

Tanti Universi sensibilie diversi per ogni capacità di coscienza .

Tutti sospinti dall'Universo quantistico, relativamente agli Universi percepibili ed ai loro viventi  verso la strada della evoluzione.

Tutti sospinti verso esseri che dell'Universo quantistico possano prendere coscienza perché in questa direzione è sospinta anche  l'evoluzione di quell'Universo.

E se ci fosse vita in altri Pianeti quegli esseri viventi vivrebbero in un loro Universo percepibile ai LORO sensi .

Un Universo diverso dal nostro come diverso dal nostro è quello del lombrico, del pesce , ecc.

Una pluralità di Universi sensibili tutti AZIONATI da quell'unico Universo quantistico, il vero deux ex machina del TUTTO.

E detto ciò nessuno può escludere nè affermare che dietro quell'Universo ci possa essere la mano di Dio.

Ed il bisogno di quell'Universo quantistico è sospingere la vita a prendere coscienza di Sè, a dare coscienza a quell'Universo invisibile.

                                                                                                           (scritto il 19/7/25)

 

 

 

 

 


 

Torna alla home pageTorna alla pagina indici Luglio